Inforg: quale confine tra natura e tecnica? – in S. Luciano (ed.), , in «Concilium», 57 (2021/1) pp. 57-66. [La rivista esce contemporaneamente in edizione italiana, spagnola, portoghese, inglese e tedesca]., Diocesi di Trivento – Ufficio per il Progetto culturale, Trivento 2020, pp. 51-83.
Chi Sono
Cognome: Giorgio Nome: Giovanni
- Presbitero della Diocesi di Teramo-Atri
- Presidente della “Società Italiana per la Ricerca Teologica” (SIRT)
- Già Docente stabile di Filosofia teoretica
presso l'”Istituto Teologico Abruzzese-Molisano” di Chieti (ITAM) - Già Docente invitato di Filosofia teoretica
presso “Pontificia Università Lateranense” di Roma (PUL)
Articolo In Evidenza
- Entries: Adorno Th. W., Aristotle, Benjamin W., Lukács G., in Simonetta Moro (ed.) The Vattimo Dictionary
- Millennials: dall’esperienza alla post-esperienza
- All’ombra del ‘maligno’: considerazioni sulle due anime dell’individualismo moderno
- Michel Foucault. Uno schizzo del suo pensiero (aggiornamento)
- Il mutamento attuale dei valori come momento morfogenetico
Recensione In Evidenza
Articoli recenti
- Entries: Adorno Th. W., Aristotle, Benjamin W., Lukács G., in Simonetta Moro (ed.) The Vattimo Dictionary
- Millennials: dall’esperienza alla post-esperienza
- All’ombra del ‘maligno’: considerazioni sulle due anime dell’individualismo moderno
- Michel Foucault. Uno schizzo del suo pensiero (aggiornamento)
- Il mutamento attuale dei valori come momento morfogenetico